Il mal di denti è uno dei fenomeni dolorosi più diffusi, si manifesta con forti fitte che partono dal dente per poi coinvolgere tutto il volto. Questo forte dolore si accentua con la masticazione, attraverso stimoli termici e l’assunzione di dolci.
Le cause possono essere numerose (carie, disturbi gengivali, ascessi ecc.) e spesso anche di natura extra-dentale (sinusite, nevralgia del trigemino ecc.). A seconda della causa, il dolore ai denti potrà essere diverso: nascere improvvisamente o manifestarsi progressivamente nel corso del tempo.
Agire con tempestività è sicuramente la soluzione migliore. Ci si può affidare a rimedi farmacologici, medicina tradizionale cinese, rimedi casalinghi e gli immancabili rimedi della nonna.
I rimedi medicinali non vanno assunti per un lungo periodo di tempo e bisogna necessariamente effettuare una visita dentistica.
Di solito quando il mal di denti comincia a farsi vivo, si consiglia di:
In medicina tradizionale cinese, in caso di mal di denti forte bisogna trovare il punto 4 del meridiano del grosso intestino ed effettuare un massaggio per qualche minuto. Ma dove si trova questo punto?
Nella propria mano, allontanando il pollice dall’indice si creerà una fossetta, quello sarà il punto da massaggiare per trovare sollievo dal proprio mal di denti.
Tra i rimedi casalinghi per il mal di denti consigliamo di:
I rimedi della nonna sono da sempre ottimi alleati per alleviare i dolori. Per il mal di denti si consiglia, secondo una delle più diffuse tradizioni, di strofinare uno spicchio d’aglio sulla parte dolorante oppure di mangiare una cipolla cruda.
I vostri denti gradiranno, le persone a voi vicine un po’ meno :).
I latini dicevano: “Prima digestio fit in ore” ovvero che una buona masticazione è alla base della digestione. Infatti il dente è un organo dell’apparato digerente preposto alla masticazione e triturazione del cibo, proprio per adempiere a tale funzione è dunque necessario avere denti sani e forti.
Seguire una corretta alimentazione è il primo passo per affrontare il mal di denti: riducendo il consumo di zuccheri, caffè, energy drink e alcuni alimenti che potrebbero macchiare i denti come carciofi, agrumi e vino rosso.
Qualunque sia la sua intensità il mal di denti non dev’essere trascurato, infatti i tessuti dentali non hanno capacità rigenerativa e non possono guarire senza intervento esterno. Anche se a volte si riesce a tamponare il dolore attraverso l’assunzione di farmaci o altri rimedi, l’unico ed efficace rimedio è quello di rivolgersi a uno specialista che riesca a risalire al fattore eziologico (responsabile del dolore) e bloccare l’infezione prima che la situazione degeneri.
STUDIO PIRAMIDEVia Ostiense, 2/4/6 – 00154 Roma
(50 m dalla Metro B, fermata Piramide) Orario StudioLunedì - Venerdì :10:00 - 20:00
Sabato: 10:00 - 18:00 Orario Call CenterLunedì – Venerdì: 9:00 -18.00
STUDIO PRATIViale degli Ammiragli, 5/7/9 – 00136 Roma
(200 m dalla Metro A, Cipro e Valle Aurelia) Orario StudioLunedì - Venerdì :10:00 - 20:00
Sabato: 10:00 - 18:00 Orario Call CenterLunedì – Venerdì: 9:00 -18.00
UN CORDIALE BENVENUTO
DA WEDENTAL CARE
In questo orario i nostri studi sono chiusi. Lascia qui il tuo contatto e ti richiameremo domani.
La tua richiesta è stata registrata