Come mantenere una corretta igiene orale durante i viaggi

Consigli odontoiatrici / 14-07-2025

Organizzare un viaggio, che sia per piacere o per lavoro, significa spesso rompere la routine. Tuttavia, c’è un’abitudine che non dovrebbe mai essere trascurata: l’igiene orale. Cambiare fuso orario, dormire fuori casa, saltare i pasti o consumare cibi diversi dal solito può incidere sulla salute dei denti e delle gengive.

In questo articolo vedremo come mantenere una corretta igiene orale anche quando sei lontano da casa, con consigli pratici, strumenti indispensabili da portare con sé e accorgimenti utili per non trascurare il benessere del tuo sorriso.

Perché è importante prendersi cura dei denti anche in viaggio

Molti pensano che una vacanza o una trasferta di pochi giorni non possa compromettere la salute orale. In realtà, anche brevi periodi di trascuratezza possono favorire l’insorgenza di carie, gengiviti o alito cattivo, soprattutto se si consumano cibi zuccherati, si beve alcol o si fuma più del solito.

Inoltre, durante i viaggi si tende a bere meno acqua, dormire meno e cambiare dieta: tutti fattori che influiscono anche sulla produzione di saliva, il nostro alleato naturale contro batteri e placca.

Una buona igiene orale in viaggio è quindi fondamentale per prevenire problemi fastidiosi e, nei casi peggiori, il rischio di dover cercare un dentista d’urgenza in una città che non si conosce.

Igiene orale in viaggio: cosa portare in valigia

La prima regola per prendersi cura della propria bocca in viaggio è preparare un kit da viaggio per l’igiene orale. Esistono soluzioni compatte e pratiche pensate appositamente per chi è spesso in movimento o per chi viaggia in aereo, dove lo spazio e le restrizioni sui liquidi possono complicare le cose.

Ecco cosa non dovrebbe mai mancare nel tuo beauty-case:

  • Spazzolino da viaggio: in versione pieghevole o richiudibile, è perfetto per ridurre l’ingombro. Alcuni modelli sono dotati di custodia integrata per proteggere le setole.
  • Dentifricio formato travel (max 100 ml): oggi in commercio esistono anche mini dentifrici specifici per esigenze particolari (antiplacca, sbiancanti, per denti sensibili).
  • Filo interdentale: occupa pochissimo spazio ed è fondamentale per rimuovere i residui di cibo tra i denti, soprattutto se si consumano pasti fuori casa.
  • Collutorio in formato pocket o monodose: utile per rinfrescare l’alito e combattere i batteri anche quando non si ha la possibilità di lavarsi i denti.
  • Chewing gum senza zucchero: stimolano la salivazione e aiutano a neutralizzare l’acidità dopo i pasti, se non puoi lavarti subito i denti.

Per chi vuole semplificare ulteriormente, esistono kit spazzolino e dentifricio da viaggio già pronti, disponibili in farmacia, parafarmacia o nei negozi online.

I migliori spazzolini da viaggio: guida alla scelta

Scegliere il giusto spazzolino da viaggio può fare la differenza tra una buona pulizia e una pulizia approssimativa. Se viaggi spesso, potrebbe valere la pena investire in un modello pensato per la trasportabilità ma che garantisca comunque una buona efficacia.

Spazzolini pieghevoli

Si richiudono su sé stessi proteggendo le setole e riducendo l’ingombro. Sono ideali per lo zaino o il bagaglio a mano, e molti modelli hanno una buona ergonomia.

Spazzolini con custodia

Versioni compatte degli spazzolini classici, dotate di una custodia ventilata che permette alle setole di asciugarsi tra un utilizzo e l’altro.

Spazzolini elettrici da viaggio

Alcuni marchi propongono spazzolini elettrici in formato mini, alimentati a batteria o USB, perfetti per chi non vuole rinunciare alla pulizia profonda anche in viaggio. Verifica sempre la compatibilità con i caricabatterie internazionali o porta con te un power bank.

Spazzolini biodegradabili o monouso

Perfetti per chi viaggia in campeggio o in paesi dove l’igiene dei lavandini può non essere ottimale. Sono una soluzione pratica, anche se non sono l’ideale per viaggi lunghi.

Abitudini per mantenere una corretta igiene orale quando si viaggio

Portare il kit giusto non basta. Ecco alcune abitudini che dovresti cercare di mantenere, anche quando sei lontano da casa:

Lavarsi i denti almeno due volte al giorno

Sembra scontato, ma non lo è quando si viaggia. Imposta un promemoria sul telefono o portati uno specchietto da borsa per lavarti i denti anche nei bagni pubblici. Non serve farlo per forza in hotel: puoi farlo anche in aeroporto, in treno o nei bagni di ristoranti.

Evitare gli snack zuccherati e le bevande gassate

Quando si è in viaggio si tende a fare più spuntini. Prediligi frutta fresca, noci o snack poco elaborati. Dopo aver consumato cibi zuccherati, risciacqua sempre la bocca con acqua o, se possibile, usa il filo interdentale.

Bere molta acqua

La disidratazione influisce sulla produzione di saliva, che aiuta a contrastare la placca. Porta sempre con te una borraccia e ricordati di bere regolarmente, soprattutto se prendi voli lunghi.

Fare attenzione ai cambi di altitudine

Durante i voli o in montagna potresti percepire fastidi ai denti se hai otturazioni vecchie o carie non curate. È sempre meglio fare un controllo dal dentista prima di un viaggio, soprattutto se hai in programma un’escursione ad alta quota.

Igiene orale

Sai perché è importante un corretto ciclo di ablazione del tartaro, meglio conosciuta come pulizia dei denti? Una delle condizioni indispensabili per prevenire l’insorgere di patologie del cavo orale, a diversi livelli (dalle semplici carie, ai più complessi problemi parodontali), è quella di mantenere una corretta igiene orale. Lasciati consigliare dagli specialisti di Wedental Care!

vedi servizio

contatti e orari

STUDIO PIRAMIDEVia Ostiense, 2/4/6 – 00154 Roma
(50 m dalla Metro B, fermata Piramide) Orario StudioLunedì - Venerdì :10:00 - 20:00
Sabato: 10:00 - 18:00 Orario Call CenterLunedì – Venerdì: 9:00 -18.00

vedi mappa

STUDIO PRATIViale degli Ammiragli, 5/7/9 – 00136 Roma
(200 m dalla Metro A, Cipro e Valle Aurelia) Orario StudioLunedì - Venerdì :10:00 - 20:00
Sabato: 10:00 - 18:00 Orario Call CenterLunedì – Venerdì: 9:00 -18.00

vedi mappa

fissa un appuntamento

    UN CORDIALE BENVENUTO
    DA WEDENTAL CARE

    In questo orario i nostri studi sono chiusi. Lascia qui il tuo contatto e ti richiameremo domani.

    La tua richiesta è stata registrata