Come rinforzare i denti? Esistono numerosi accorgimenti per mantenere una bocca sana e un sorriso perfetto ed evitare problemi di varia natura.
 Segui i nostri consigli.
Per conservare la bellezza dei denti e mantenerli sani e forti è necessario innanzitutto seguire una corretta e varia alimentazione.
 L’assunzione di alcuni cibi potrebbe compromettere la lucentezza dello smalto o incentivare l’insorgere di alcune patologie come carie e infiammazione alle gengive.
 Altri cibi, invece, possono aiutare a prevenire la placca batterica e mantenere un alito fresco e pulito.
Il calcio è sicuramente il minerale essenziale per avere ossa e denti forti. Nella nostra vita quotidiana una carenza di calcio può esporre maggiormente al rischio di carie e malattie gengivali. Per questo è bene introdurlo nella nostra alimentazione attraverso l’assunzione di alimenti come latticini, mandorle, fagioli e verdure a foglia verde.
Il magnesio è un altro minerale essenziale per la salute dei nostri denti e non solo. Lo troviamo nella frutta e nella verdura ma anche nei legumi, nelle noci, nella frutta secca, nelle banane, nel cioccolato e nei cereali integrali.
La vitamina A contribuisce a mantenere le gengive sane e forti e aiuta nella guarigione di eventuali ferite. La troviamo in frutta e verdura di colore rosso, giallo e arancione (come patate dolci, carote, mango, frutti di bosco, pomodori). E in molti alimenti di origine animale come latte, uova e i suoi derivati.
La vitamina C rinforza la polpa e lo smalto dei denti ed è indispensabile nella formazione di collagene (una proteina di fondamentale importanza per il benessere del corpo) e del tessuto connettivo gengivale. Inoltre è un valido aiuto contro infiammazioni e sanguinamento gengivale. Tutta la frutta e le verdure contengono in misura variabile vitamina C, in particolare kiwi, fragole, agrumi, lamponi, broccoli, spinaci e zucca.
La vitamina D è la nostra alleata per rinforzare le ossa, infatti favorisce l’assorbimento di calcio .
 È possibile assumerla attraverso integratori, mangiando pesce, uova, burro e formaggi o stimolarne la produzione prendendo il sole.
 STUDIO PIRAMIDEVia Ostiense, 2/4/6 – 00154 Roma 
(50 m dalla Metro B, fermata Piramide) Orario StudioLunedì - Venerdì :10:00 - 20:00 
Sabato: 10:00 - 18:00 Orario Call CenterLunedì – Venerdì: 9:00 -18.00
 STUDIO PRATIViale degli Ammiragli, 5/7/9 – 00136 Roma 
(200 m dalla Metro A, Cipro e Valle Aurelia) Orario StudioLunedì - Venerdì :10:00 - 20:00 
Sabato: 10:00 - 18:00 Orario Call CenterLunedì – Venerdì: 9:00 -18.00

UN CORDIALE BENVENUTO
 DA WEDENTAL CARE
In questo orario i nostri studi sono chiusi. Lascia qui il tuo contatto e ti richiameremo domani.
La tua richiesta è stata registrata