L’igiene orale nei bambini non è solo una questione estetica, ma un aspetto fondamentale della salute generale. Abituare i più piccoli a prendersi cura dei propri denti sin dai primi anni di vita significa prevenire carie, infezioni e problemi ortodontici futuri. Spesso però i genitori si chiedono quando iniziare, come lavare correttamente i denti dei bambini e quali strumenti utilizzare. In questo articolo troverai una guida completa con le regole essenziali per garantire ai tuoi figli un sorriso sano e protetto.
Le regole di base dell’igiene orale pediatrica sono semplici, ma richiedono costanza. È importante:
Inoltre, va tenuto sotto controllo anche l’alimentazione: eccessi di zuccheri e bevande zuccherate favoriscono la comparsa di carie.
Molti genitori pensano che i denti da latte non siano importanti perché destinati a cadere, ma non è così. I denti decidui hanno un ruolo fondamentale nella masticazione, nella fonetica e soprattutto nel mantenere lo spazio per i denti permanenti.
Per i lattanti è consigliabile:
La regola è la stessa degli adulti: i bambini devono lavare i denti almeno due volte al giorno, al mattino e alla sera. L’appuntamento serale, prima di andare a dormire, è il più importante perché la ridotta produzione di saliva durante la notte aumenta il rischio di proliferazione batterica.
Nei bambini più grandi, che iniziano a consumare snack e merendine, può essere utile aggiungere anche un lavaggio dopo pranzo.
La prima pulizia professionale può essere programmata già attorno ai 3-4 anni, quando il piccolo è abbastanza collaborativo. In ogni caso, i controlli dal dentista dovrebbero iniziare dopo la comparsa dei primi denti da latte.
Le sedute di igiene orale pediatrica servono a rimuovere placca e tartaro che lo spazzolino non riesce a eliminare completamente, oltre a insegnare ai bambini le corrette tecniche di spazzolamento in modo giocoso e rassicurante.
La pulizia dei denti nei bambini avviene con strumenti delicati e poco invasivi. L’igienista dentale utilizza spazzolini rotanti e paste abrasive molto leggere, adatte ai piccoli pazienti. In alcuni casi può essere applicato un trattamento al fluoro per rinforzare lo smalto e prevenire la carie.
Il genitore può preparare il bambino spiegandogli che si tratta di una semplice “pulizia”, senza parole che possano spaventarlo come “trapano” o “ago”.
Il tartaro nei bambini si forma quando la placca non viene rimossa correttamente. Solo il dentista o l’igienista possono eliminarlo in modo sicuro, con strumenti manuali o ultrasuoni, sempre tarati su modalità pediatriche. Tentare di rimuovere il tartaro a casa è sconsigliato, perché si rischia di danneggiare i denti e le gengive.
A due anni è bene usare spazzolini con testina piccola, setole extra-morbide e manico ergonomico, possibilmente con impugnatura antiscivolo. In questa fase i bambini non hanno ancora la manualità per spazzolarsi i denti da soli: devono essere sempre i genitori a occuparsene.
Il dentifricio va scelto con un contenuto di fluoro adeguato all’età (circa 1000 ppm fino ai 6 anni), utilizzandone una quantità minima, grande quanto un chicco di riso.
Trascurare l’igiene orale può portare a conseguenze serie:
Inoltre, la carie nei bambini può evolvere molto velocemente, richiedendo cure odontoiatriche complesse e poco piacevoli.
I denti gialli nei bambini possono avere diverse cause:
In alcuni casi, la colorazione può essere dovuta a fattori genetici o a una somministrazione prolungata di alcuni farmaci durante la crescita.
Sì, ma non prima dei 3 anni e sempre sotto la supervisione di un adulto. Lo spazzolino elettrico può rendere la pulizia più semplice e divertente, ma non deve sostituire l’apprendimento della manualità.
Molti modelli pediatrici hanno testine piccole, setole morbide e timer incorporati, utili per insegnare al bambino a rispettare i due minuti di spazzolamento.
Prendersi cura del sorriso dei più piccoli significa investire nella loro salute futura. A Roma puoi affidarti a centri specializzati in odontoiatria pediatrica e igiene orale come WeDental Care, dove gli specialisti mettono al centro il benessere dei bambini, con un approccio delicato e rassicurante.
Se vuoi garantire al tuo bambino un sorriso sano e protetto, prenota ora una visita odontoiatrica pediatrica da WeDental Care e affida l’igiene orale dei più piccoli a mani esperte.
STUDIO PIRAMIDEVia Ostiense, 2/4/6 – 00154 Roma
(50 m dalla Metro B, fermata Piramide) Orario StudioLunedì - Venerdì :10:00 - 20:00
Sabato: 10:00 - 18:00 Orario Call CenterLunedì – Venerdì: 9:00 -18.00
STUDIO PRATIViale degli Ammiragli, 5/7/9 – 00136 Roma
(200 m dalla Metro A, Cipro e Valle Aurelia) Orario StudioLunedì - Venerdì :10:00 - 20:00
Sabato: 10:00 - 18:00 Orario Call CenterLunedì – Venerdì: 9:00 -18.00
UN CORDIALE BENVENUTO
DA WEDENTAL CARE
In questo orario i nostri studi sono chiusi. Lascia qui il tuo contatto e ti richiameremo domani.
La tua richiesta è stata registrata